mercoledì 25 aprile 2007

lunedì 23 aprile 2007

Man Sues Library After His Sons Find Book On Lesbian Lovemaking

A man is seeking $20,000 after his sons found a book on lesbian sex at a public library. The library has since removed the book from circulation. In an e-mail, the father said that God was speaking to his heart and helped him find the words that removed it. He said the teenagers found it while looking for material on military academies.



read more | digg story

giovedì 22 marzo 2007

A mensa..


...nella cassetta dei suggerimenti...

martedì 20 marzo 2007

Misheard

Sapete cosa sono i misheard?



Ora lo sapete.

domenica 18 marzo 2007

Plagio o geniale convergenza?

Sentite questa, proposta dai geniali Dschinghis Khan durante l'Eurovisione del 1979 :




Per favore apprezzate le coreografie..


...e poi sentite questa, delle Morning Musume, del 2000:



E apprezzate anche qui le coreografie..

Fantastici

Come altro definirli?
Antesignani dei colori delle tute dei Power Rangers?

domenica 4 marzo 2007

L'uomo dell'800 - Epilogo

Già, in realtà lo sapevamo tutti da subito che questa era una storia che non si poteva raccontare. Prendete il solito individuo normodotato, 95esimo percentile, restituitegli un computer funzionante et voilà. Non è cambiato niente. Si ricorda anche su quale sito stava navigando nel momento in cui è andata via la corrente. Cosi come ovviamente si ricorda di tornare a visitarlo :D
Vi avevamo promesso una storia di sangue, sesso, e intrighi internazionali.

Beh, magari vi faccio un riassunto. Uno sgraffio su una mano, una certa quantità di seghe a due mano e una telefonata di mamma che chiedeva "perchè non mi hai risposto alla mail che ti ho mandato?".
Beh, direi che c'è tutto. Il sangue, il sesso, e anche l'intrigo internazionale.



PS: Lo sapevate che... A blogger manca un correttore ortografico. Non so sapevate? Sapevatelo. Su Rieducheiscional channel.

Si lo so, ora quell'altro pretenderà che io racconti anche della disperazione. Beh, magari un'altra volta, no? Tanto è una storia a puntate. ;)

martedì 9 gennaio 2007

L'uomo dell'800 - Puntata pilota

Cosa succede a un giovane adulto abituato a trascorrere buona parte della sua giornata davanti a un monitor quando all'improvviso gli vengono tolti insieme il computer e Internet?

Questa sembrerebbe la descrizione di un esperimento di neurologia funzionale, alla maniera dei labirinti con i topi che tentano di trovare la strada giusta verso il cibo.
E invece no.

Affrontiamo i fatti nel giusto ordine causale.
Il nostro soggetto, che da adesso in poi chiameremo con nome fittizio zZ, subito dopo Capodanno decide che il suo PC ormai è vecchio, e come buon proposito stabilisce che l'anno nuovo deve iniziare con un aggiornamento hardware.
Posta la giusta attenzione alla problematica, zZ, da buon ingegnere qual è, si accorge di un primo fastidioso malfunzionamento: l'hard disk da' segni di cedimento, accedendo in circa 15 secondi alla root e producendo rumori tali da indurre a pensare a un imminente decesso.
La soluzione è semplice e di facile portata: recarsi presso un ottimo negozio di hardware e acquistare un hard disk nuovo...

-> Continua

Sta per arrivare.

..presto... molto presto.
Da un'epoca lontana lontana.
Remota remota.

L'esperimento sociale.

lunedì 8 gennaio 2007

Alift - Again

Dunque, dopo molto aspettare e aver lasciato scorrere un po' di acqua sotto il Ponte di Mezzo, abbiamo deciso di tornare ad ascoltare i nostri amici Alift, memori della tremenda impressione avuta a inizio anno.

In realtà bisognerebbe gia parlare di un concerto avvenuto al Millibar (Pisa) verso a metà Ottobre, funestato però, oltre che da un tremendo flyer raffigurante un distributore di benzina devastato dalla guerra atomica (che poi si è rivelato essere preso da una foto scattata in Calabria a un luogo realmente esistente), funestato dicevamo anche dal clima , che, offrendo il meglio di se' in un tremendo acquazzone, ha fatto sì che il locale fosse disertato e che il concerto si svolgesse tra pochi intimi. Chiaramente una serata del genere non fa assolutamente testo, ma bisogna qui riportare la prontezza cinematografica di Giorgio, bassista del gruppo, che maliziosamente interpellato a proposito della serata ha avuto a commentare : 'non può piovere per sempre' . Bravo, bisogna dire, bravo.

Ma torniamo alle cose importanti.

Come dicevamo all'inizio, abbiamo ascoltato di nuovo gli Alift, di nuovo al Millibar, e centrando per ventura anche una serata veramente particolare.
Oltre al membro 'esterno' James e grazie alle festività Spagnole di inizio Dicembre infatti, era presente anche il buon Raùl, prossimo medico ma primariamente chitarra acustica, ex-studente Erasmus e una delle anime del vecchio gruppo dei 'Los honguitos' che tempo fa animo' da solo un'intera generazione Erasmus qui a Pisa, prima di sciogliersi per necessità.

Quello che pensiamo della serata? Facile.
Un pubblico, nè straripante, nè esiguo, caldo al punto giusto, forse un bene per il tipo di repertorio proposto, che di certo non è da adunate oceaniche. Testimoni del rapporto speciale creatosi tra la band e i suoi fan, le solite facce degli aficionados degli Alift, sparse tra la gente e ormai usuale contorno di questi concerti. E questo è già un bel punto a favore.

Siamo stati poi piacevolmente colpiti dal repertorio musicale, che manifesta una notevole varietà rispetto a tempi passati, con il solito rock accompagnato da incursioni nel country, nel blues, nel melodico e sostenuto davvero da una gran voce. E' passato del tempo, i titoli dei pezzi non ce li ricordiamo, sono rimaste solo le sensazioni, e non sono niente male.
E per finire una bella nota di nostalgia, garantita dall'esibizione commossa di Raùl che per un attimo ci ha riportato a un paio di anni fa a un periodo sicuramente più leggero.

Una nota curiosa: il palco degli Alift comincia a essere sommerso di piccoli peluches: ricordiamo tra gli altri una giraffa, un ornitorinco, un porcospino e un castoro. Esortiamo uno qualunque dei membri degli alift a postare un elenco completo!